La Porta Magica - The Alchemical Door



3 mie Foto e un po' di links
sulla "Porta Magica"
che quando ero bambina era una tappa obbligatoria 
ogni volta che andavamo a fare la spesa a Piazza Vittorio

3 my photos and some links 
about the "Magic Door" of Rome
that when I was a child it was is a must see stop 
every time we went shopping in the Piazza Vittorio marketplace



Info
Italiano
English

Alchemy web site 
Italiano
English

Bes
Italiano
English


Piazza Vittorio - Vittorio Emanuele II Square
(www.romaviva.com)
Italiano
Tra le più caratteristiche di Roma e sede fino a pochi anni fa di uno dei mercati rionali, Piazza Vittorio Emanuele II venne realizzata immediatamente dopo l'Unità d'Italia, a conclusione di una serie di interventi di pubblica utilità che videro sorgere in questa zona la zecca, il panificio e la centrale del latte. 
Al centro del giardino sono ancora visibili i resti di una fontana monumentale 
realizzata da Alessandro Severo.
La fontana aveva funzione di castello d'acqua, raccoglieva le acque di due acquedotti e attraverso tre canali di uscita le ridistribuiva a diverse aree della città.
Accanto alla fontana è la Porta Magica, quanto resta dell'ingresso della Villa sull'Esquilino di proprietà del Marchese Massimo Palombara di Pietraforte, uno dei più famosi alchimisti del Seicento.
Il marchese aveva ricevuto in dono da un negromante, ospite presso la villa,
la formula per convertire i metalli in oro. 
Non riuscendo a decifrarla la fece incidere sullo stipite della porta perché non andasse perduta, 
confidando nelle capacità interpretative di altri.

English
The epitome of a Roman popular piazza, Vittorio Emanuele II Square was, until recently,
the site of one of the city's largest markets. 
The piazza was created after the unification of Italy when the whole area was redesigned.
Rome's central bakery, central dairy and the national zinc were located here. 
In the center, there is a garden and what is left of a fountain built at the time of Emperor Alexander Severus, a water castle fed by two different aqueducts which then flowed 
into three distribution channels bringing water to different parts of the city.
Nearby is the Porta Magica, all that remains of the entrance to a villa owned by the marquis 
Massimo Palombara da Pietraforte, one of the most well known 17th century alchemists.
One day, one of his guests, a necromancer, gave him the formula for changing metals into gold but, 
because he was unable to decipher the formula and he didn't want to lose it, 
he had it inscribed on the door posts of his villa hoping that someone else would be able to read it.

...continua...

Post più popolari