Srinivasa Aiyangar Ramanujan & Namagiri


Se avessi avuto un'insegnate così forse avrei imparato che la somma di 2+2 non è 22 ;-)
If I had a teacher like this maybe I learned that the sum of 2+2 is not 22 ;-)

Index
Citazione di Ramanujan - Ramanujan's quote (Italiano & English)
Ramanujan's Notebooks (Italiano & English)
Goddess Sri Namagiri Mahalakshmi (English)
Sri Namagiri Lakshmi Narasimhaswami Temple Namakkal (English)
Ramanujan, il grande matematico indiano (Italiano)
Computing the mathematical face of God: S. Ramanujan (English)

"Mentre dormivo, ho avuto una strana esperienza: c'era una schermata rossa formata da sangue che scorre, per così dire. La stavo osservando. Improvvisamente una mano cominciò a scrivere sullo schermo. Ho prestato molta attenzione. Quella mano ha scritto un certo numero di integrali ellittici. Si sono impressi nella mia mente. Non appena mi sono svegliato, mi sono impegnato a scriverli".

"While asleep, I had an unusual experience. There was a red screen formed by flowing blood, as it were. I was observing it. Suddenly a hand began to write on the screen. I became all attention. That hand wrote a number of elliptic integrals. They stuck to my mind. As soon as I woke up, I committed them to writing."


Ramanujan's Notebooks

Goddess Sri Namagiri Mahalakshmi
(www.srinamagiri.com)
Sri Namagiri Amman’s Lotus eyes are merciful. She is seeing by Lotus eyes with mercy. She is sitting on the lotus. Sri Namagiri Lakshmi’s eyes are lotus, face is lotus, and mouth is lotus hands are lotus, feet are lotus and her sight is merciful. She has 4 hands .She is also holding the lotusesin two hands. One hand is blessing the devotees and another hand showing her lotus feet’s .She is instructing the devotees to surrender all their worries in her lotus feet’s .The city was named as NAMAKKAL by the name of Goddess Sri NAMAGIRI Lakshmi only.( GIRI means hills in Sanskrit. It is translated in Tamil as KAL so NAMA+KAL = NAMAKKAL). The glories of Goddess Sri Namagiri Lakshmi are spread in all over India up to Himalayas and Cape Comarin. The devotees who visit Namakkal first, they hearty worship Namagiri Lakshmi and apply their application about diseases, want of child, and other wanting. In time their wants are fulfilled by Sri Namagiri Lakshmi’s mercy. Devotees are offering Kanikies, sarees and Jewels etc. Mysore kings offered lot of jewels to Goddess Sri Namagiri Lakshmi and Lord Sri Narashimha Swami. They gave a mahalakshmi statue made up of gold and a Lakshmi Yanthra made up of gold to this temple. Great saint Sri Adisankara Swami donated a OTTIYANAM (gold belt) to Goddess Sri Namagiri Lakshmi .The Dasara festival is performed for ten days to Sri Namagiri Amman with happiness. We can have dharsan of Goddess Sri Namagiri Lakshmi decorated beautifully with lot of jewels. Goddess Sri Namagiri Lakshmi blesses lot of devotees by appearing in their dreams. Goddess Sri Namagiri Lakshmi will give advices and solutions for the problems of her devotees and will tell lot of things in dreams. Goddess is so kind and mercy which cannot be explained in words. The great mathematician RAMANUJAM is one of such devotee who got dharson of Goddess Sri Namagiri Lakshmi lot of times. Goddess thought lot of mathematics techniques and gave solutions for critical problems in dream. He told about the mercy of Goddess Sri Namagiri Lakshmi in the conference of Mathematicians held at Briton.  Pallavi Narashimhacharri is one of such devotee got dharson of Goddess Sri Namagiri Lakshmi lot of times. Goddess Sri Namagiri Lakshmi thought lot of new Pallavi’s (one thing in Karnataka Music) to him in dream. Now itself, lot of devotees got dharson of Goddess Sri Namagiri Lakshmi in dream. They are explaining that in the temple, which tells the great mercy of Goddess Sri Namagiri Lakshmi.Goddess Sri Namagiri Lakshmi, recovers lot of persons from mental disorder and devils. Goddess has a silver stick in her hands. All devils will not enter the temple of Goddess Sri Namagiri Lakshmi .All devils are afraid of her power. Devotees can see lot of persons getting relief from these things casually.

Sri Namagiri Lakshmi Narasimhaswami Temple Namakkal
(www.focloc.com)
This temple is located about 55kms from Salem off the Bangalore- Kanyakumari NH 7 is the Narasimha temple at the Saligrama Cave Hill in Namakkal. Opposite the Narasimha temple is the Anjaneya temple where he is seen in a standing posture facing Lord Narasimha. Behind the Narasimha temple on the Eastern side is the Ranganatha temple, where the Lord is seen in a Karkodaya Sayana posture.
The Story
Given the urgency of the situation, Lord Vishnu had to make a sudden trip to slay Asura Hiranya. He embarked on this mission, on his own, without Goddess Lakshmi and Garuda. Having missed the Narasimha Avatar, Goddess Lakshmi requested him for a darshan of the Lord as Narasimha. She was asked to chant the Thiru Mandhiram at Kamalalayam banks.
At the end of the Ramayana, Anjaneya went to place the Sanjeevani Mountain back at its original location. After doing so, he found the sacred Saligrama stone on the banks of Kantaka River. On his way back, he stopped by at the Kamalalaya Pushkarni to perform his morning prayers. Finding Goddess Lakshmi undertaking penance here, he placed the Saligrama on her hand and went ahead with his prayers.
A little later, after his prayers, Anjaneya came back to find the Saligrama missing from her hands. Goddess Lakshmi told him that she found it too heavy to hold and hence had placed it on the ground only for it to turn into a Saligrama mountain.
Being the one who carried the huge Sanjeevani Mountain, it would not be too much of a task for him to carry the Saligrama Mountain as well, she said.
Narasimha provides darshan to Anjaneya and Lakshmi
As per her direction, Anjaneya unleashed his tail to pick up the Saligrama Mountain only to find a sparkling light emanating from the mountain. It was Lord Vishnu providing darshan, in his Narasimha posture, to both Mahalakshmi and Anjaneya.
Since Anjaneya brought the Saligrama to this place and helped create this place, Lord Narasimha asked him to remain here facing the Saligrama hill and provide darshan to the devotees a tall standing posture without a Gopuram.
The Name - Naama Giri
As Goddess Lakshmi undertook penance here by chanting his 'Naama’ (On Namo Narayana’) and the hill was created after she placed the Saligrama on the ground, Lord Narasimha named this hill as 'Naama Giri’ and referred to her as Naama Giri Thaayar. Given her contribution to this place, he gave her the first priority at this temple. Devotees are to first visit Naama Giri Thaayar before they enter the Narasimha Sannidhi.
Inside the Sanctum
At the Narasimha Sannidhi, one finds Narasimha in the middle flanked by Shiva on his right and Brahmaa on his left. Also, inside the sanctum are Sanaka and Sanaathana, Brahmma’s sons. One finds Surya and Chandra fanning Lord Narasimha.
 Sculptures
Next to Narasimha inside the Sanctum are sculptures of Vaikunta Narayanan, Hiranya Samharam, Vamana, Trivikrama andVaraha, all said to be 13th Century work of the Pallavas.
Thaligai for Lord Narasimha
On the occasion of his Thiru Kalyanam, Devas wanted to feed Thirupathi Srinivasa, who referring to this place as 'Mel’ Ahobilam, asked them to feed the Lord here. Hence, presenting Thaligai to Lord Narasimha here is very special and is equivalent to feeding Thirupathi Lord Srinivasa.
On Pradhosham, presenting Thaligai and Paanagam (sweet drink made with jagerry) will liberate one from all troubles.
Festivals
Panguni Brahmotsavam
Vaikasi Narasimha Jayanthi
Aadi Pooram- Thaayar Utsavam
Aavani Krishna Jayanthi
Pournami Pavitrotsavam
The four Saturdays of Puratasi are special at this temple.
Moolavar
Narasimha West Facing Sitting Posture
Ranganatha Karkodaga Sayanam
Anjaneya East Facing Standing Posture
Thaayar
Naama Giri Thaayar East Facing
Temple Timing
 7.30am-1pm, 4.30pm-8.30pm


Ramanujan, il grande matematico indiano  (1887 - 1920)
(http://diamante.uniroma3.it/)
Ramanujan Srinivasa Aaiyangar, geniale matematico indiano, nacque il 22 dicembre 1887 e morì il 26 aprile 1920 a soli 33 anni. Era privo di istruzione e proveniva da uno sconosciuto villaggio dell'India. Egli rappresenta un tipico esempio di genio innato. Ramanujan è stato uno dei più grandi matematici di tutti i tempi, al pari di Gauss o di Eulero, nonché un prodigio nelle capacità di calcolo: una specie di Mozart della matematica. Dotato di un talento straordinario per la teoria dei numeri, ha lasciato taccuini (Notebooks di Ramanujan) pieni di formule. Ancora oggi ci si chiede come abbia potuto scoprirle senza poterne dare delle vere dimostrazioni. Si racconta che il grande matematico inglese Hardy, dicesse a Ramanujan malato di tubercolosi nell'ospedale di Putney: "Il numero del mio taxi è il 1729, mi sembra un numero alquanto stupido". Al che Ramanujan rispose: "No Hardy! No! E' un numero molto interessante. Il più piccolo esprimibile come somma di due cubi in due diversi modi:  1729 = 10^3 + 9^3, 1729 = 12^3 + 1^3 ".
Ramanujan nacque a Kumbakonam presso Madras nel 1887, non in un grande centro intellettuale, purtroppo, ma proprio nella parte sbagliata del mondo, da una famiglia poverissima anche se di casta elevata. Fin dalla più tenera età, Ramanujan, si era appassionato ai numeri e alla matematica e aveva letto ogni libro che gli venisse a tiro. Poverissimo e con una moglie da mantenere accetta di lavorare come impiegato al porto di Madras, con uno stipendio di 20 sterline annue. Nel gennaio 1913 viene scoperto dal grande matematico inglese G.H. Hardy, docente di matematica a Cambridge, vincitore di diversi premi e il più illustre matematico inglese. Hardy intuì immediatamente il genio matematico del povero indiano e si offrì di aiutarlo in tutti i modi possibili. Per liberarlo dai problemi economici e per permettergli di continuare gli studi lo fece venire a Cambridge, ove all'età di 30 anni fu eletto Fellow della Royal Society. Morirà, purtroppo, all'età di 33 anni, nel 1918 malato di tubercolosi, tra le braccia della moglie. Hardy, per ricordare il genio di Ramanujan, scriverà: "Quando sono depresso e costretto ad ascoltare gente pomposa e noiosa, mi dico: "Be', io ho fatto una cosa che Voi non avreste mai potuto fare e cioè aver collaborato con Ramanujan pressappoco alla pari".

 Angelo Mastroianni -  www.torinoscienza.it)
Per gli appassionati di matematica, Ramanujan è un personaggio che fa venire i brividi, che suscita un misto di ammirazione, stupore, incredulità, amarezza. Non si può separare l'interesse per l'opera dalla curiosità per la vita, ciò accade puntualmente per tutti i grandi "eroi romantici" della scienza o dell'arte.
La brevità della sua vita e della sua bibliografia ci fa rivivere l'amarezza per la prematura scomparsa dal mondo e dalla matematica di Evariste Galois o di Niels Abel. La creatività di Ramanujan, come quella di Frederic Chopin, non venne intaccata dalla malattia: entrambi continuarono a concepire i loro capolavori dal letto in cui morirono di tubercolosi. L'intuito impressionante, la capacità di anticipare i tempi, l'originalità, l'autolesionismo suscitano la stessa incredulità per quell'indecifrabile prodigio che era Ettore Majorana. Il tentativo di suicidio e altri momenti di instabilità di Ramanujan ci ricordano quelli, purtroppo andati a termine, di Alan Turing e Ludwig Boltzmann, e le menti disturbate o del tutto folli di Georg Cantor, Kurt Goedel, John Nash. La frenesia nel calcolo è della stessa natura che animò la vita di Paul Erdos. Qualcuno paragonò il ritrovamento di un quaderno perduto di Ramanujan all'eventuale scoperta di una bozza della decima sinfonia di Ludwig van Beethoven. L'accostamento tra matematica e arte potrà apparire sconcertante. Inoltre, proprio questi fuoriclasse contribuiscono a un pericoloso e diffuso pregiudizio sui matematici e sulla matematica: cioè che questa non venga considerata (al pari dell'arte) come una scoperta di ordine nell'universo, una delle più belle creazioni della mente umana. Ma una disciplina arida, pericolosa, col suo linguaggio impossibile, destinata a pochi pazzoidi soli e incompresi. La figura di Ramanujan è l'ideale per smentire questi pregiudizi: pochi, forse nessuno, tra i grandi matematici hanno operato con un processo creativo così vicino a quello dell'artista come ha fatto Ramanujan. E se alcuni grandi che hanno segnato la scienza hanno avuto un'esistenza "diversa" dalle persone comuni era perché, come Chopin e Beethoven, erano delle singole, grandi eccezioni. Non bisogna dimenticare che i matematici in generale sono persone del tutto normali, solo forse con una maggiore capacità di coniugare la fantasia con la ragione. Srinivasa Iyengar Ramanujan era, appunto, un'eccezione. Nato il 22 dicembre del 1887 a Erode, nell'India meridionale, Ramanujan visse l'infanzia e l'adolescenza a Kumbakonam, circondato dalla spiritualita' della sua casta: i brahmani. Tra la miriade di divinità, Namagiri era quella cara alla sua famiglia. Era Namagiri, secondo lui, la "musa" che lo ispirava e che gli appariva in sogno svelandogli i segreti dei numeri. Nonostante la casta, le sue condizioni erano piuttosto misere, Ramanujan avrebbe sofferto spesso la fame. Le sue abilità matematiche si svilupparono fin dalla scuola, in parallelo a un'ipersensibilità quasi patologica verso un mancato riconoscimento, un insuccesso o qualsiasi cosa di cui vergognarsi. Ad esempio, scoprire che delle relazioni trigonometriche che aveva ricavato erano state trovate un secolo e mezzo prima nientemeno che da Leonhard Euler, fu per lui una mortificazione tale che quando se ne accorse nascose i calcoli nel tetto di paglia. Con quell'ingenuità che non avrebbe mai perso, e che avrebbe incantato i matematici occidentali, non riusciva a rendersi conto di quanto fosse eccezionale riottenere da solo un risultato del grande Euler. Un'altra volta, da ragazzino, era rimasto irreversibilmente offeso perché un suo amico aveva preso un voto più alto in matematica. Ma non si gettò completamente nella matematica se non fino al primo incontro importante della sua vita: "A Synopsis of Elementary Results in Pure and Applied Mathematics", di George S. Carr. Per un normale studente, la "Synopsis" era poco più che un formulario, una raccota di circa cinquemila teoremi e formule in svariati settori della matematica. Non per il diamante grezzo Ramanujan: seduto nel portico della sua casa, a due passi dal tempio, passava ore e ore con una lavagnetta manipolando numeri, formule, ricavando da solo i teoremi e i risultati del libro. Era questa la sua principale attività, anche a lezione al College. Il risultato del totale disinteresse per le altre materie segnò per sempre la sua carriera: venne bocciato più volte ed escluso da due Colleges, quindi privato delle relative borse di studio. A rendere la sua povertà ancora più assurda, c'era il fatto che sapeva andare oltre il libro, ma molto, molto più lontano. Otteneva risultati che avrebbero sbalordito i matematici di tutto il mondo, fino a oggi. Completamente all'oscuro delle notazioni più usate e di cosa fosse già noto alla comunità dei matematici, Ramanujan a volte riscopriva cose già note (ma da autodidatta, è come scoprirne di nuove). Ogni tanto trovava anche risultati sbagliati. Il più delle volte però, le proprietà dei numeri, delle serie, delle frazioni continue, degli integrali (e molto altro ancora) che "vedeva" senza dimostrarle erano preziosissime perle, che i matematici avrebbero impiegato anni per estrarle dall'ostrica, per dimostrarle. Senza insegnamenti, senza laurea, solo con la "Synopsis", la lavagnetta o la carta che non bastava mai (la riutilizzava con inchiostro diverso), Ramanujan aveva imparato, da solo, a fare matematica come nessun altro sapeva: "sto tracciando un nuovo percorso tutto mio", avrebbe scritto. Senza né soldi né lavoro, la madre Komalatammal gli diede in sposa una bambina di nove anni, Janaki che, come era tipico per le spose bambine, non poteva vivere con lui fino alla pubertà. Iniziò allora un periodo di peregrinazioni da una città all'altra, in cerca di un lavoro, presentandosi da personaggi ritenuti influenti, con gli incomprensibili quaderni per curriculum e a volte senza i soldi per il cibo o il treno. Alla fine Ramanujan, il più grande matematico indiano, uno dei più originali di sempre, trovò un lavoro a Madras come ... contabile!
Ramanujan riuscì anche a pubblicare dei risultati sui numeri di Bernoulli. Ma non divenne famoso per quello (almeno non subito), a portarlo nel mondo della matematica sarebbe stato il secondo grande incontro della sua vita: Godfrey H. Hardy, l'eminente matematico del Trinity College di Cambridge. Tra le lettere che gli amici gli consigliarono di inviare in Europa, questa arrivò ad Hardy: Gentile Signore, mi pregio di presentarmi a Voi in qualità di contabile [...] con un salario di sole 20 sterline l'anno. Al momento ho quasi ventitré anni. Non ho ricevuto un'istruzione universitaria [...] Dopo aver lasciato la scuola, ho utilizzato il tempo libero a mia disposizione per occuparmi di matematica [...] e i risultati che ho ottenuto sono definiti dai matematici di queste parti "sorprendenti" Con umiltà e sfacciataggine, Ramanujan proseguiva elencando alcuni suoi studi: ho trovato una funzione che rappresenta esattamente il numero di numeri primi minori di x. "Esattamente", diceva. Si sbagliava, ma la lettera conteneva circa nove pagine allegate di altri teoremi. Il pacato e inglesissimo Hardy non sapeva ancora che la sua vita (così come quella di Ramanujan) stava per cambiare per sempre. Sconcertato, mostrò la lettera a tutti. Riconobbero qualcosa su integrali e serie, eppure anche i risultati noti apparivano in una veste nuova. Ma c'era poi qualcosa che sembrava davvero provenire da un altro pianeta. Di teoremi come questo sulle frazioni continue, Hardy, la massima autorità matematica inglese dell'epoca, non riusciva a capacitarsi: "mi sconfissero del tutto, non avevo mai visto niente di simile prima di allora. Una sola occhiata è sufficiente a mostrare che potevano essere stati elaborati solo da un matematico di grandissimo valore (...) Devono essere veri, perché se non lo fossero, nessuno avrebbe un'immaginazione tale da inventarli". Oltre alla difficoltà di arrivare a risultati di tale eleganza (notare la strana simmetria dei coefficienti: 1, -2, 4, -3, 1 al numeratore e 1, 3, 4, -2, 1 al numeratore) con oggetti così complessi, c'era il problema di dimostrarne la verità. L'originalissimo bagaglio matematico di Ramanujan non conteneva infatti il concetto fondamentale di dimostrazione.
Seguì uno scambio epistolare tra i due, con Hardy sempre più incuriosito e più insistente sulle dimostrazioni. Presto avrebbe smosso le sue conoscenze per portare Ramanujan in Inghilterra.
Ma a un brahmano era rigorosamente vietato oltrepassare l'oceano. Almeno ora Ramanujan non era più solo: nella matematica che conta sapevano di lui. Infatti dall'India arrivò la tanto attesa borsa di studio.
Ora, anche se senza laurea, Ramanujan era un matematico vero, che pubblicava articoli, frequentava la biblioteca del Presidency College di Madras, calcolava anche di notte alla sua maniera febbrile e appassionata: "a volte bisognava ricordargli di mangiare", disse Janaki. Alla fine, per le influenze di amici, soprattutto di Hardy, ma anche grazie alla sua Namagiri, Ramanujan si convinse a sfidare l'ortodossia e a salpare per Cambridge. "Hardy e Ramanujan" è una coppia che i matematici di tutto il mondo avrebbero conosciuto presto leggendo gli articoli pubblicati a più mani che nascevano da quell'immensa miniera d'oro che erano le idee e i quaderni di Ramanujan. Sotto l'influenza di Hardy e di altri matematici di Cambridge, il diamante grezzo si stava rapidamente trasformando in diamante puro. Rieducare Ramanujan alla matematica "terrestre" non era facile. Disse Hardy: "Avevo anche paura che, se avessi insistito troppo su questioni che Ramanujan trovava seccanti, avrei potuto distruggere la sua sicurezza o rompere l'incantesimo della sua ispirazione [...] ovviamente appresi da lui molto più di quanto lui apprese da me". La descrizione migliore l'ha data il matematico Laurence Young: "era come scrivere su una lavagna coperta di stralci di una lezione più interessante". Per lui si stravolgevano le regole: nel 1916 gli venne assegnato per meriti il diploma B. A. (la nostra laurea), per via di uno dei suoi lavori più importanti (sui numeri altamente composti). Avrebbe poi ricevuto due tra le massime onorificenze accademiche inglesi: Fellow del Trinity College e della Royal Society. Purtroppo però, per Ramanujan le cose sarebbero andate per il verso sbagliato e l'Inghilterra si trasformò da luogo che gli diede l'immortalità nel posto dove iniziò la sua fine. Per quanto fosse felice di fare matematica a quei livelli e per quanto fosse circondato dalla stima di tutti, Ramanujan non riuscì mai a inserirsi nell'ambiente di Cambridge. Non lo aiutarono il carattere degli inglesi, la distanza culturale enorme che li separava e neanche Hardy, col quale entrò in confidenze personali solo molto tempo dopo. Ci fu un ritorno emblematico di quella vergogna esagerata e incomprensibile che fece dubitare addirittura del suo equilibrio mentale. Di fronte al rifiuto della terza porzione di un piatto che aveva cucinato per degli amici invitati a cena, Ramanujan cedette di nuovo allo stress, al superlavoro o chissà a quale processo mentale tutto suo e andò via. Ma non come un bambino che si chiude in camera a piangere, Ramanujan andò via senza dare notizie per qualche giorno! Il senso di esclusione e le difficoltà di adattamento che minarono la psiche e il fisico di Ramanujan sono ben resi da Robert Kanigel nel libro "The man who saw infinity" (finalmente edito in Italia: "L'uomo che vide l'infinito", Rizzoli) da cui sono tratte questa storia e tutte le citazioni: "Nell'India meridionale, i confini tra l'interno e l'esterno non erano cosi' fissi e immutabili come in Inghilterra [...] In India muri e finestre erano piu' permeabili. Insetti, odori e suoni portavano l'esterno all'interno. Tamie e lucertole scorrazzavano attraverso le imposte delle finestre. A Cambridge, ivece, tra la solida pietra di mura di cinquecento anni, persisteva un onnipresente senso di divisione e demarcazione". Eppure "il freddo inglese", come lo chiama Kanigel, non affievoliva le capacità matematiche di Ramanujan. Lo dimostra il lavoro svolto con Hardy sulla funzione di partizione p(n): il numero di modi in cui un numero intero può essere ottenuto come somma di altri interi (ad esempio, p(4)=5 perché ci sono 5 modi per ottenere 4 come somma di interi: 1+1+1+1, 1+1+2, 2+2, 1+3, 4). I due posero le basi per trovare la formula esatta di p(n) per n qualsiasi, un risultato spettacolare per i matematici. Ma a un certo punto Ramanujan si ammalò, non fu subito chiaro che era tubercolosi. Comincio' a vagare da un sanatorio all'altro, soffrendo la fame e il freddo (la cura dell'epoca prevedeva la giacenza in stanze non riscaldate). Lo stress per la malattia, problemi a casa con Komalatammal e Janaki, l'insofferenza per il cibo inglese (era rigorosamente vegetariano) non facevano che aggravare la situazione. I problemi col cibo potevano diventare una vera e propria ossessione, se alla pratica vegetariana (inopportuna con la tisi) si aggiunge l'ostinata testardaggine di Ramanujan, che non voleva adattarsi. Non è ancora chiaro il motivo, ma un giorno i nervi gli cedettero ancora e tentò di uccidersi sotto la metropolitana di Londra. Una guardia fermò il treno a pochi metri da Ramanujan che si ferì alle gambe. C'è un altro episodio che può far riflettere sul suo stato: dopo aver bevuto una bevanda confezionata, l'Ovaltine, convinto che fosse a base vegetale, lesse l'etichetta per caso e scoprì che conteneva estratti animali. Mortificato, scappò come al solito e interpretò il bombardamento che lo colse per strada non come uno degli ormai consueti raid aerei della grande guerra (era il 1918), ma come una punizione divina per aver mangiato carne! L'elezione a membro della Royal Society gli risollevò un po' il morale, ma non si poté fare a meno di riportarlo in India. Anche Ramanujan sapeva che la fine era vicina, ma non perse l'allegria e lo spirito arguto che lo rendevano amabile con tutti. Tornato in India, continuò a vagare da un luogo di cura all'altro, godendosi un po' di vita coniugale, continuando a lavorare e a dimagrire, lui che era stato sempre decisamente grasso. Janaki racconta che, ridotto ormai pelle e ossa, prima di perdere conoscenza "non c'era altro che la matematica ... Quattro giorni prima di morire stava ancora scarabocchiando". A trentadue anni, dopo aver sconvolto la matematica con i suoi teoremi e con il suo stile unico, Ramanujan se ne andò il 26 aprile del 1920, a Madras. Il necrologio scritto da Hardy venne pubblicato su Nature (105, pagg. 494-495 1920). Hardy avrebbe curato la pubblicazione delle sue opere ("Collected Papers of Srinivasa Ramanujan", Cambridge University Press, 1927) e avrebbe scritto anche un libro su di lui ("Ramanujan", Cambridge University Press, 1940). Qualche tempo prima di morire, Ramanujan aveva rivisto quell'amico di scuola che lo aveva offeso con un voto più alto e gli aveva detto: "Ho un'amica che mi ama molto più di tutti voi e che non vuole assolutamente lasciarmi". Si riferiva alla febbre da tisi, ma a noi piace applicare le stesse parole all'unica vera amica di Ramanujan, che davvero non lo abbandonò mai: la matematica.

Computing the mathematical face of God: S. Ramanujan
(Dr. Jai Maharaj - www.hindunet.org)
He died on his bed after scribbling down revolutionary mathematical formulas that bloomed in his mind like ethereal flowers -- gifts, he said, from a Hindu Goddess.He was 32 the same age that the advaitan advocate Adi Shankara died.  Shankara, born in 788, left earth in 820.  Srinivasa Ramanujan was born in 1887.  He died in 1920 -- an anonymous Vaishnavite brahmin who became the first Indian mathematics Fellow at Cambridge University.  Both Shankara and Ramanujan possessed supernatural intelligence, a well of genius that leaves even brilliant men dumb-founded.  Ramanujan was a meteor in the mathematics world of the World War I era.  Quiet, with dharmic sensibilities, yet his mind blazed with such intuitive improvisation that British colleagues at Cambridge -- the best math brains in England -- could not even guess where his ideas originated.  It irked them a bit that Ramanujan told friends the Hindu Goddess Namagiri whispered
equations into his ear.  Today's mathematicians -- armed with supercomputers -- are still star-struck, and unable to solve many theorems the young man from India proved quickly by pencil and paper. Ramanujan spawned a zoo of mathematical creatures that delight, confound and humble his peers.  They call them "beautiful," "humble," "transcendent," and marvel how he reduced very complex terrain to simple shapes. In his day these equations were mainly pure mathematics, abstract computations that math sages often feel describe God's precise design for the cosmos.  While much of Ramanujan's work remains abstract, many of his theorems are now the mathematical power behind several 1990's disciplines in astrophysics, artificial intelligence and gas physics.  According to his wife -- Janaki, who still lives outside Madras -- her husband predicted "his mathematics would be useful to mathematicians for more than a century."  Yet, before sailing to England, Ramanujan was largely ignorant of the prevailing highest-level math.  He flunked out of college in India.  Like Albert Einstein, who toiled as a clerk in a Swiss patent office while evolving his Special Theory of Relativity at odd hours, Ramanujan worked as a clerk at a port authority in Madras, spending every spare moment contemplating the mathematical face of God.  It was here in these sea-smelling, paper-pushing offices that he was gently pushed into destiny -- a plan that has all the earmarks of divine design. Ramanujan was born in Erode, a small, rustic town in Tamil Nadu, India.  His father worked as a clerk in a cloth merchant's shop.  his namesake is that of another medieval philosophical giant -- Ramanuja -- a Vaishnavite who postulated the Vedanta system known as "qualified monism."  the
math prodigy grew up in the overlapping atmospheres of religious observances and ambitious academics.  He wasn't spiritually preoccupied, but he was steeped in the reality and beneficence of the Deities, especially the Goddess Namagiri. Math, of course, was his intellectual and spiritual touchstone.  No one really knows how early in life ramanujan awakened to the psychic visitations of Namagiri, much less how the interpenetration of his mind and the Goddess' worked.  By age twelve he had mastered trigonometry so completely that he was inventing sophisticated theorems that astonished teachers.  In fact his first theorems unwittingly duplicated those of a great mathematician of a hundred years earlier.  This feat came after sifting once through a trigonometry book.  he was disappointed that his "discovery" has already been found.  then for four years there was numerical silence.  At sixteen a copy of an out-of-date math book from Cambridge University came into his hands.  It listed 5,000 theorems with sparse, short-cut proofs.  Even initiates in the arcane language of mathematics could get lost in this work.  Ramanujan entered it with the giddy ambition and verve of an astronaut leaping onto the moon.  It subconsciously triggered a love of numbers that completely saturated his mind.  He could envision strange mathematical concepts like rdinary people see the waves of an ocean. Ironically, his focus on math became his academic undoing.  he utpaced his teachers in numbers theory, but neglected all other subjects.  He could speak adequate English, but failed in it and history and other science courses.  He lost a scholarship, dropped out, attempted a return but fell ill and quit a second time.  By this time he was married to Janaki, a young teenager, and was
supporting his mother.  Often all night he continued his personal excursions into the math universe - being fed rice balls by his wife as he wrote lying belly-down on a cot.  During the day he factored relatively mundane accounts at the post office for 20 pounds a year.  He managed to publish one math paper. As mathematicians would say, one branch of potential reality could have gone with Ramanujan squandering his life at the port.  But with one nudge from the invisible universe, Namagiri sent him Westward.  A manager at the office admire the young man's work and sensed significance.  He talked him into writing to British mathematicians who might sponsor him.  Ramanujan wrote a simple letter to the renowned G. W. Hardy at Cambridge, hinting humbly at his breakthroughs and describing his vegetarian diet and spartan needs if he should come to the university.  He enclosed one hundred of his theorem equations.
 Hardy was the brightest mathematician in England. Yet, as he knew and would write later at the conclusion of his life, he had done no original, mind-bending work.  At Cambridge he collaborated with an odd man named Littlewood, who was so publicly retiring that people joked Hardy made him up.  The two, though living within a hundred yards of each other, communicated by exchange of terse, math-laden letters. Ramanujan's letter and equations fell to them like a broadcast from alien worlds.  AT first they dismissed it as a curiosity.  Then, they suddenly became intrigued by the Indian's musings.  Hardy later wrote: "A
single look at them is enough to show that they could only be written down by a mathematician of the highest class.  They must be true, for if they were not true, no one would have the imagination to invent them." Hardy sensed an extremely rare opportunity, a "discovery," and quickly arranged a scholarship
for the then 26-year-old Ramanujan.  The invitation came to India and landed like a bomb in Ramanujan's family and community circle.  His mother was horrified that he would lose caste by traveling to foreign shores.  She refused to let him go unless it was sanctioned by the Goddess.  According to one version of the story, the aged mother then dreamt of the blessing from Namagiri.  But Janaki says her husband himself went to the namagiri temple for guidance and was told to make the voyage.  Ramanujan consulted the astrological data for his journey.  He sent is mother and wife to another town so they wouldn't see him with his long brahmin's hair and bun trimmed to British short style and his Indian shirt and wrapcloth
swapped for European fashion.  He left India as a slightly plump man with apple-round cheeks and eyes like bright zeroes. Arriving in 1914 on the eve of World War I, Ramanujan experienced severe culture shock at
Cambridge.  he had to cook for himself and insisted on going bare foot Hindu style on the cold floors.  But Hardy, a man without airs or inflated ego, made him feel comfortable amidst the stuffy Cambridge tradition.  Hardy and Littlewood both served as his mentors for it took two teachers to keep pace with his advances.  Soon, as Hardy recounts, it was Ramanujan who was teaching them, in fact leaving them in the wake of incandescent genius. Within a few months war broke out.  Cambridge became a military college.  vegetable and fruit shortages plagued Ramanujan's already slim diet.  The war took away Littlewood to artillery research, and Ramanujan and Hardy were left to retreat into some of the most recondite math
possible.  One of the stunning examples of this endeavor is a process called partitioning, figuring out how many different ways a whole number can be expressed as the sum of other whole numbers.  Example: 4 is partitioned 5 ways (4 itself, 3+1, 2+2, 2+1+1, 1+1+1+1), expressed as p(4)=5.  The higher the number, the more the partitions.  Thus p(7)=15.  Deceptively though, even a marginally larger number creates
astronomical partitions.  p(200)=397,999,029,388. Ramanujan -- with Hardy offering technical checks
-- invented a tight, twisting formula that computes the partitions exactly.  To check the theorem a fellow Cambridge mathematician tallied by hand the partitions for 200.  It took one month.  Ramanujan's equation was precisely correct.  U.S. mathematician George Andrews, who in the late 1960's rediscovered a "lost notebook" of Ramanujan's and became a lifetime devotee, describes his accuracy as unthinkable to even
attempt.  Ramanujan's partition equation helped later physicists determine the number of electron
orbit jumps in the "shell" model of atoms. ANother anecdote demonstrates his mental landscape.  By 1917, Ramanujan had fallen seriously ill and was convalescing in a country house.  Hardy took a taxi to visit him.  As math masters like to do he noted the taxi's number -- 1729 -- to see if it yielded any interesting
permutations.  To him it didn't and he thought to himself as he went up the steps to the door that it was a rather dull number and hoped it was not an inauspicious sign.  He mentioned 1729 to Ramanujan who immediately countered, "Actually, it is a very interesting number.  It is the smallest number expressible as the sum of two cubes in two different ways." Ramanujan deteriorated so quickly that he was forced to return to India -- emaciated -- leaving his math notebooks at Cambridge.  He spent his final year face down on a cot furiously writing out pages and pages of theorems as if a storm of number concepts swept through his brain.  Many remain beyond today's best math minds. Debate still lingers as to the origins of
Ramanujan's edifice of unique ideas.  Mathematicians eagerly acknowledge surprise states of intuition as the real breakthroughs, not logical deduction.  There is reticence to accept mystical overtones, though, like Andrews, many can appreciate intuition *in the guise* of a Goddess.  But we have Ramanujan's own testimony of feminine whisperings from a Devi and there is the sheer power of his achievements.  Hindus cognize this reality.  As an epilogue to this story, a seance held in 1934 claimed to have contacted Ramanujan in the astral planes.  Asked if he was continuing his work, he replied, "No, all interest in
mathematics dropped out after crossing over."

Post più popolari

Immagine

Vimanika Shastra